Progetti PNRR in Provincia autonoma di Trento

Il dataset contiene le informazioni relative ai progetti PNRR che ricadono sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Si tratta di una estrazione dalle banche dati ReGIS e BDAP-MOP (Banca Dati Amministrazioni Pubbliche - Monitoraggio opere pubbliche) con alcune integrazioni di dati locali.

Per la definizione dettagliata dei campi e dei valori che assumono si veda la risorsa “Descrizione campi” allegata al dataset.

I campi “Zona” e “codice zona” permettono di individuare la ricaduta degli investimenti sui diversi livelli territoriali : 0 ricaduta su territorio comunale, 1 ricaduta su territori di comunità, 2 ricaduta sul territorio provinciale.

Alcuni progetti, con particolare riferimento a quelli in ambito sociale, hanno una ricaduta sui territori di comunità o loro aggregazioni e sono stati codificati con il cod. “codice zona” 1.

Altre progettualità interessano complessivamente il territorio provinciale, come ad esempio quelle riferite agli interventi trasversali di digitalizzazione, all’innovazione della Pubblica amministrazione (non solo provinciale) e al Programma “Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL)”. Quest’ultimo è un programma con un marcato carattere territoriale, ma non è possibile ripartire ex ante il budget sulle diverse aree territoriali, in quanto la localizzazione della spesa è legata alle caratteristiche dei soggetti beneficiari e degli interventi che saranno realizzati sulla base della profilazione. Essa sarà quindi determinata ex post sulla base dei dati attuativi del Programma.

Con riferimento ai “piani nazionali per le reti digitali” si precisa che:

  • ai fini della localizzazione, per il Piano Italia a 1 Gbps si è tenuto conto dei numeri civici oggetto di intervento, per cui sono in corso verifiche di carattere tecnico.

  • per il Piano scuole connesse si è tenuto conto del costo medio parametrico e per il Piano sanità connessa del costo desunto da convenzione.

  • in entrambi i casi, l’elenco delle sedi è oggetto di precisa definizione con il Ministero competente

  • il “Totale progetto” indica il valore economico complessivo stimato dai soggetti aggiudicatari alla data di pubblicazione dei dati; pertanto, nel totale complessivo tali importi vanno considerati una sola volta.

I progetti per cui figurano “soggetti attuatori non provinciali”, la localizzazione territoriale è stata effettuata pro-quota in parti uguali nei singoli comuni coinvolti (es. servizio civile universale).

Nel caso di “bandi/avvisi rivolti a soggetti privati” l'indicazione della categoria del soggetto si riferisce al soggetto beneficiario.

I dati non considerano i riparti territoriali di risorse a cui non ha ancora fatto seguito l’approvazione dei progetti ammessi a finanziamento. Per questo motivo e per le ulteriori precisazioni sopra riportate sono presenti disallineamenti con il totale complessivo del PNRR-PNC per il Trentino esposto sul FOCUS PNRR del portale istituzionale provinciale.

Daten und Ressourcen

Standard-Metadaten

Dataset Identifier p_TN:3c8ed353-2f4f-445f-99cc-f5955dd73472
Andere Bezeichnung N/V
Dataset-Designs Regierung und öffentlicher Sektor
0436 exekutive Gewalt und öffentliche Verwaltung
Dataset-Designs Wirtschaft und Finanzen
1616 Wirtschaftsraum und Regionalpolitik
Dataset-Editor Name: UMST Pianificazione, Europa e PNRR
IPA/IVA: WAHH39
Veröffentlichungsdatum 03-07-2023
Änderungsdatum 30-06-2025
geografischen Abdeckung Trient
GeoNames-URL http://www.geonames.org/3165241/
Dataset Sprachen Italienisch
Zeitliche Deckung N/V
Rechteinhaber Name: Provincia Autonoma di Trento
IPA/IVA: p_TN
Frequenz unregelmäßig
Version von N/V
Schöpfer Name: Umst pianificazione, europa e pnrr
IPA/IVA: WAHH39

Feld Beschreibung

Codice misura; Missione; Componente; Investimento; Tema; Descrizione misura; Amministrazione titolare; CUP; Titolo progetto; Importo PNRR-PNC; Totale progetto; Codice soggetto attuatore; Soggetto attuatore; Zona; Codice zona;

Zusätzliche Information

Autor Ufficio PNRR
Herkunft https://www.provincia.tn.it/Argomenti/Focus/PNRR-Piano-Nazionale-di-Ripresa-e-Resilienza
Kontakt N/V